
30 mar Stoffe di qualità: che caratteristiche devono avere?
Il pregio di un capo di abbigliamento non dipende esclusivamente dalla qualità delle lavorazioni che hanno portato alla sua realizzazione.
Certamente colorazioni, cuciture e linee precise sono fondamentali per ottenere un risultato eccellente, ma ciò che in ogni caso distingue un indumento di ottima fattura da uno scadente è la qualità delle materie prime utilizzate per realizzarlo.
Ma come si riconosce una stoffa di qualità?
Ecco qualche utile indicazione.
- Controlla le etichette e prediligi tessuti di origine naturale. Il poliestere, l’acrilico o l’elastan sono tessuti sintetici, e come tali, essendo prodotti in maniera completamente artificiale, sono più aggressivi sulla pelle e molto meno resistenti. Scegli la lana, la seta, il lino, il cotone o la canapa: optando per questi tessuti di qualità, sul lungo periodo la tua pelle e soprattutto il tuo portafoglio ti ringrazieranno.
- Fidati dei tuoi sensi. Tutti i tessuti di qualità dovrebbero avere un aspetto lucido e brillante e una consistenza morbida ma allo stesso tempo resistente.
- Fai attenzione al prezzo. Un prezzo troppo basso infatti è molto spesso indice di scarsa qualità. La realizzazione di tessuti di pregio richiede tempo e soprattutto un gran numero di competenze e abilità e come tale ha un costo minimo medio-alto. In questo caso, qualora avessi l’esigenza di acquistare una quantità abbastanza elevata di tessuti, ti viene in aiuto la vendita in stock.
No Comments